IL Diario della Giraffa

IL Diario della Giraffa


whatsapp

Creato con passione da Kuruka.it

Mandala da colorare, mandala per meditare

2023-09-20 23:42

Miriam Zambardino

Auto-esplorazione, Benessere emotivo, Connessione interpersonale, mandala , mandala da colorare, mandala da colorare e stampare, mandala significato, libro mandala,

Mandala da colorare, mandala per meditare

Oggi ti parlo dei mandala, un argomento che mi sta molto a cuore.Fascino, ricercatezza, divenire…i mandala fanno parte della mia vita da molto tempo.

 

 

Il mandala, come la poesia, è un momento tuo. È saper stare con se stessi, non tutti arrivano a completarlo, alcuni si fermano prima. Io ti auguro di non fermarti mai, di continuarti sempre. E quando sarà finito questo piccolo strumento di meditazione, ti auguro di andare a colorare altrove, fuori dai bordi della vita. [Gio Evan]

 

 

Oggi ti parlo dei mandala, un argomento che mi sta molto a cuore.

Fascino, ricercatezza, divenire…i mandala fanno parte della mia vita da un po'. 

Ho conosciuto i mandala grazie a un corso di gruppo speciale. 
Le persone si riunivano per colorare cerchi concentrici enormi che rappresentavano la natura (foglie, fiori…). 

 

Anche se all'epoca ero troppo giovane per partecipare al corso, rimasi affascinata dalla bellezza dei mandala. Così, ho iniziato a colorarli da sola.

 

Con il passare degli anni, i mandala sono diventati parte importante del mio percorso personale e professionale.

Ho trascorso diversi anni lavorando con mia sorella nella sua ludoteca. 

 

Insieme, organizzavamo laboratori educativi sia per adulti che per bambini. Abbiamo coinvolto professionisti come counselor, psicologi e docenti per arricchire l'esperienza.

 

Questi momenti con i mandala hanno lasciato un'impronta profonda nella mia vita, ispirandomi a condividere questa meravigliosa forma d'arte con gli altri e a sviluppare il mio cammino personale e professionale.

 

 

Mandala da colorare per bambini

Il laboratorio preferito dei bambini era proprio quello sui mandala, perchè i mandala da colorare per bambini sono una vera e propria terapia rilassante e loro li adorano. 

I bambini amano colorarli perché questa attività offre loro una connessione speciale con il mondo intimo delle emozioni e della creatività. Questi disegni, con i loro intricati schemi circolari e simboli, sono più di semplici disegni; sono finestre aperte verso l'anima e la mente dei bambini.

Ecco alcune ragioni per cui questa pratica è così armonica e profonda per loro:

Espressione personale: Possono comunicare sentimenti, stati d'animo e pensieri attraverso i colori e i disegni che scelgono.

Concentrazione e mindfulness: Colorare richiede concentrazione. I bambini devono prestare attenzione ai dettagli e alle forme, il che li aiuta a sviluppare la consapevolezza e la mindfulness, abilità che possono applicare nella vita quotidiana.

Rilassamento e riduzione dello stress: I bambini possono trovare rifugio dalla frenesia della vita quotidiana immergendosi nella bellezza e nella simmetria del disegno.

Esplorazione dei colori e della simmetria: Colorarli permette ai bambini di esplorare il mondo dei colori e delle forme in un contesto strutturato. Possono sperimentare la simmetria e l'armonia nella creazione dei propri disegni.

Creatività senza limiti: I bambini sono liberi di scegliere i colori e gli stili che preferiscono. Questa libertà li aiuta a sviluppare la loro creatività senza restrizioni.

Orgoglio personale: Quando completano un cerchio, i bambini spesso provano un senso di realizzazione e orgoglio personale. Questo rafforza la loro autostima e li incoraggia a perseguire ulteriori attività creative.

 

 

Armonia senza spigoli

Ormai dico che il mandala da tempo fa parte della mia vita perché è quel cerchio che contiene, racchiude e sprigiona, tutto. Armonia pura, senza spigoli.

Solo curve, sinuose e ondeggianti, belle da guardare. Belle da colorare e riempire. O lasciare lì, così, bianche e ariose.

Oggi ovunque io guardi intorno ritrovo i mandala ovunque. Non è che me li immagino eh… a questo punto non ci sono ancora arrivata. Ci sono davvero, lo prometto! 

Sono disegnati sui miei anelli, sulla rete dei mei acchiappasogni, sulla parete della mia stanza, sui miei vestiti, sulla mia agenda, sul desktop del mio macbook…

Il mio stile zen e la mia passione per l’Oriente mi riportano spesso ad avere a che fare con questo cerchio che ogni volta mi incanta.

Il mandala è diventato per me una specie di terapia. Un metodo per rilassarmi o per concentrarmi allo stesso tempo.

Quando ho avuto una brutta giornata mi siedo, apro il mio libro di mandala e comincio a colorare. A volte in silenzio, ascoltando musica relax di quelle a 432 Hz, a volte ascoltando podcast di viaggi, altre volte ancora li coloro insieme ai miei nipoti.

Ho 5 nipoti per l’esattezza e tutti e 5 conoscono il meraviglioso mondo dei mandala. 

Che meraviglia! Ma partiamo dal principio…

Cosa sono i mandala?

I mandala sono disegni simbolici che hanno una struttura circolare e sono spesso utilizzati come strumenti di meditazione, espressione artistica e riflessione spirituale. Sebbene abbiano una forte associazione con l'India, sono stati utilizzati in diverse culture e tradizioni in tutto il mondo.

Mandala significato

La parola mandala deriva dal sanscrito e significa cerchio. Il mandala è quella circonferenza che rappresenta l’universo e l’esistenza. Il mandala rappresenta il mondo interiore di ciascuno di noi. 

Nel Buddismo e nell’induismo il mandala è un simbolo sacro, uno strumento di meditazione per focalizzarti sul proprio centro più profondo. Quello più nascosto.

Il mandala è un elemento Orientale.

I monaci tibetani disegnano i mandala sulla sabbia con della sabbia finissima e colorata, realizzano delle vere e proprie opere d’arte. Sono incantevoli. 

Una volta ultimato il disegno, lo distruggono. 

“Lo distruggono?”

eh, si! 

Il concetto di non attaccamento

Perché distruggono i mandala?

I monaci tibetani distruggono i mandala per il concetto di non attaccamento. Uno dei principi fondamentali del Buddismo è quello di non attaccarsi alle cose materiali della vita. 

Non legarsi a nulla. 

E quindi anche un’opera colorata e bella, frutto di meditazione, viene distrutta. 

Come colorare i mandala?

La bellezza dei mandala  è quella che i mandala non hanno regole. 

Puoi colorarli come vuoi. Con i colori che più ti piacciono e puoi partire dal punto del disegno che preferisci. 

Regole quindi non ne ha, ma tutto quello che fai e il tuo comportamento nei confronti del mandala significa tutto. 

“E che significa?” ti starai chiedendo.

Ciò che voglio dirti è che il modo in cui colori il mandala ha un significato. I punti che scegli di colorare, se inizi dal centro o dall'estremità e i colori che usi sono importanti. 

Conosco queste cose perché sono venuta a conoscenza della terapia del mandala. 

E per approfondire sul significato puoi rivolgerti a terapeuti o counselor che utilizzano il mandala come metodo terapeutico.

Il mandala terapeutico è fantastico perché riduce lo stress, aumenta la concentrazione, allena la mente e la creatività; ma soprattutto ti aiuta a concentrarti su te stesso. 

Qui ti consiglio il libo che sto utilizzando io per colorare i mandala. 
Io lo trovo fantastico perché ogni mandala contiene un messaggio per te.

Un'esperienza meditativa ancora più immersiva mentre ascolta la musica a 432 hz.

Approposito, quando dedico del tempo a me stessa, e dunque quando medito o coloro i mandala, il mio telefono è in modalità aereo.

Non permetto a notifiche social e messaggi whatsapp di distrarmi. 

Concentrarsi oggi è davvero difficile quando vuoi un momento tutto per te, quindi quando decidi di prenderlo, non farti togliere quel tempo da nessuno.

Buon Mandala.

Peace and love. 

Mandala da stampare e colorare

Ecco qualche disegno da colorare e stampare tutto per te.

mandala.pngmandala-colorati.pngcome-disegnare-un-mandala.pngmandala-significato.pngmandala-da-colorare-e-stampare.pngdisegno-mandala.png