IL Diario della Giraffa

IL Diario della Giraffa


whatsapp

Creato con passione da Kuruka.it

Che cos'è la resilienza

2024-01-09 23:34

Miriam Zambardino

Viaggi per Ritrovarsi, Crescita personale, Auto-esplorazione, Benessere emotivo, Connessione interpersonale, resilienza,

Che cos'è la resilienza

l termine "resilienza" è il contrario della fragilità. Trae origine dalla metallurgia: indica la capacità di un metallo di resistere alle forze...

 

 

 


 

l termine "resilienza" è il contrario della fragilità.
Trae origine dalla metallurgia: 

indica la capacità di un metallo di resistere alle forze che vi vengono applicate.

 

 

 

Mi hanno parlato della resilienza come l’arte di rialzarsi dopo le difficoltà.
Ho letto questa parola nei libri, sentita in qualche film e vista un miliardo di volte sui social. 

Perché a un certo punto è andata proprio forte eh… 

 

Con la parola “resilienza” sono stati fatti i migliori post di instagram, stracondivisi nelle storie. 

 

In parole povere la resilienza è l’arte di attraversare una difficoltà. Il significato preciso sarebbe quello di assorbire un urto senza rompersi. 

 

Ma per forza che deve essere un’arte! 
Come si fa a non romperti?

 

Tu non ti rompi?

io mi rompo di continuo… 

 

La meditazione e il respiro mi aiutano tantissimo, certo, ma purtroppo non sono in modalità zen tutti i momenti della mia vita e forse da poco tempo ho capito di non essere una persona tanto paziente. 

 

E dunque, ti dicevo che… 

 

Io mi rompo… mi rompo di continuo

 

mi rompo le palle,

mi rompo la pelle,

mi rompo l’anima,

mi rompo io, totalmente.

 

Sono cintura nera in autosabotaggio!

 

Ci credo che è un’arte la resilienza. E infatti già la parola è difficile.

che-cosè-la-resilienza.jpeg

Pensa a una persona che ti domanda: “oh, ma tu la pratichi mai la resilienza?”
 

- che è?! un'equazione matematica? una regola a scacchi? che è sta cosa?- mi verrebbe da dire!

 

E invece so perfettamente cos’è.
Ed è proprio come la regola di un’equazione. Provo a metterla in pratica ma poi col risultato finale non mi ci trovo mai.

 

WOW…che fregatura! 
Benvenuta nella magica storia della mia vita Babyyy! 

 

Dai, tornando seri, ed è veramente difficile a dirsi e a farsi. Tornare seri dico;

Ma chi vorrebbe tornare seri parlando delle difficoltà? nessuno vorrebbe affrontare il mostro che ti guarda tutte le sere con una faccia di c***o e ti dice: “ehy cara/o, sono ancora qui e non c’è niente che tu possa fare perché non ti libererai tanto facilmente di me.”

Allora che fai?
ti volti dall’altra parte o gli vai incontro e gli spacchi la faccia? 

A volte la resilienza sta in una semplice scelta: dopo aver assorbito l’urto, chi scelgo di essere?
 

Prova a farti questa domanda.

Perché tutti prendiamo urti, batoste, cadute. Siamo capaci di toccare il fondo ma poi è come reagiamo che ci permetterà veramente di risalire e capire davvero quell’urto che significato ha avuto davvero nella mia vita.